Conoscere quello che acquistiamo

Le migliori configurazioni, i giusti prezzi ed i migliori store
Rispondi
Avatar utente
conoscenza
Messaggi: 3821
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 23:27
Località: Parma

Conoscere quello che acquistiamo

Messaggio da conoscenza »

Vengono qui riportati piccoli accorgimenti per l'acquisto di dispositivi mobili (e non)...
Ovviamente è ben accetto il contributo di tutti, purché sintetico e "poco tecnico" per quanto possiible!!! ;)

Tethering
Wikipedia ha scritto: Il tethering consiste nell'uso di un telefono cellulare (o di un altro dispositivo mobile con connessione internet) come modem per offrire accesso alla rete ad altri dispositivi che ne sono sprovvisti. La connessione tra i due dispositivi può avvenire via Bluetooth, Wi-Fi o USB.
Questa tecnica potrebbe violare il contratto con l'operatore di connessione mobile, che potrebbe disporre di offerte differenti per connessioni da dispositivo mobile o da pc. Alcuni operatori potrebbero richiedere un pagamento "una-tantum" per abilitare il tethering.
Si realizza con i software:
-> Android dalla versione Froyo 2.2 con "Android WiFi Tether". Era comunque possibile abilitare il tethering nelle versioni precedenti acquisendo privilegi di root (rooting) e modificando la iptables tramite Linux;
-> Blackberry con "Tether";
-> OS dalla versione iOS 5 con "MyWi". Era comunque possibile abilitare il tethering con jailbreak;
-> Bada con "EasyTether"
-> Symbian con "JoikuSpot Light Hotspot WiFi"
-> Windows Phone 7 dalla versione Mango con aggiornamento Firmware 1.0.16.10

Dei software indicati esistono varie versioni (free e a pagamento) e per diversi SO.

Schermi
Vantaggi e svantaggi schermi capaciti e resistivi
Wikipedia ha scritto: Sensibilità del tocco: I display resistivi, come detto, basano il proprio funzionamento sulla pressione. Ne deriva che un diplay resistivo sarà meno sensibile di uno capacitivo (che funziona addirittura senza dover necessariamente toccare lo schermo). Con l'età e l'usura, i display resistivi tendono a perdere elasticità e quindi sensibilità
Precisione: Superiore per i display resistivi, normalmente è equiparabile al numero dei pixel del display. I capacitivi necessitano di aree più grandi, a meno di usare i pennini conduttori.
Robustezza: Pari. I resistivi necessitano di uno strato morbido (premibile);questo strato è vulnerabile a graffi e danni "minori". Di contro, essendo uno strato di plastica, hanno un'eccellente resistenza a cadute e a danni accidentali. I capacitivi necessitano di uno schermo conduttivo, come il vetro. Ne deriva un'ottima resistenza a graffi e ammaccature ma una vulnerabilità maggiore a rotture (dovute ad esempio a cadute).
Vita: Gli schermi capacitivi sono superiori non essendoci pressione,e non si ha alcun consumo di parti meccaniche. Gli schermi resistivi perdono in elasticità con il passare del tempo (usura da utilizzo). Un uso intensivo di un terminale con schermo resistivo può ridurre del 30% l'elasticità dello schermo già prima di un anno di vita. Di contro, è abbastanza facile sostituire uno schermo di tipo resistivo.
Costo: Per una questione di anzianità di servizio, lo schermo resistivo ha un prezzo inferiore a quello capacitivo, tra il 20% ed il 50%. Gap che verrà colmato nei prossimi anni.
Multitouch: Gli schermi capacitivi ne sono dotati. Teoricamente non v'è limite al numero di interazioni contemporanee, è solo sufficiente tarare opportunamente i sensori (es. il loro numero). Gli schermi resistivi, per problemi progettuali (sono nati come single touch) non possono avere il multitouch, a meno di rivederne, appunto, la progettazione (escluso al momento per via degli alti costi).
Igiene: Dipende dall'utenza perché l'uso delle dita rispetto ai pennini è sicuramente meno igienico, ma il vetro è più facilmente pulibile rispetto agli schermi resistivi.
Fattori Ambientali: Gli schermi resistivi possono lavorare a temperature comprese tra -15°C e +55°C con qualsiasi umidità. Quelli capacitivi con temperature comprese tra 0°C e 35°C con una umidità di almeno il 5% (nel caso di uso delle dita è quasi sempre garantita).
Visibilità: I display capacitivi hanno un'ottima visibilità sia in ambienti chiusi che aperti (luce del sole). I display resistivi, a causa del doppio strato protettivo che favorice la rifrazione della luce, hanno una scarsa resa alla luce del sole. Problema però risolto con l'introduzione dei display OLED, la cui caratteristica è quella di avere un'altissima lucentezza.
Tecnologia IPS
In-Plane Switching è una tecnologia LCD sviluppata per migliorare l'angolo di visione e la riproduzione dei colori dei pannelli TN. Lo schermo IPS ha larghi angoli di visione (178° orizzontale/verticale) e buona riproduzione dei colori.

Tecnologia OLED
Wikipedia ha scritto: La tecnologia OLED ha grandi vantaggi (bassa tensione di alimentazione, ottimo contrasto, brillantezza dei colori) tuttavia presenta ancora dei limiti. Primo fra tutti il costo ancora elevato del processo produttivo. In secondo luogo gli schermi OLED hanno una durata molto inferiore agli schermi a cristalli liquidi e agli schermi al plasma. Il materiale organico di cui sono composti, infatti, tende a perdere la capacità di emettere luce dopo poche decine di migliaia di ore di esercizio.
Tecnologia AMOLED
Wikipedia ha scritto: Gli schermi AMOLED prevedono una frequenza di aggiornamento maggiore rispetto ai semplici schermi OLED e i loro consumi sono significativamente inferiori, caratteristica che permette agli schermi AMOLED di essere applicati nei dispositivi elettronici portatili, dove il consumo elettrico grava sulla durata della batteria.
Vantaggi:
Gli schermi basati su OLED sono fabbricati su substrati di plastica flessibile e presentano i seguenti vantaggi:
Sottili, leggeri e robusti
Funzionano a bassa potenza, hanno una qualità migliore e un costo inferiore rispetto ai comuni LCD
Svantaggi:
Gli schermi AMOLED sono costituiti da materiali soggetti a deterioramento, comunque le ricerche tecnologiche stanno sviluppando qualcosa che possa evitarne il problema, ma queste per il momento rimangono sconosciute.
Gli schermi AMOLED potrebbero presentare problemi quando si osservano in presenza di luce solare. La tecnologia Samsung per gli schermi Super AMOLED prevede di risolvere questo problema riducendo lo spazio tra i diversi livelli dello schermo
Per quanto riguarda la risoluzione vi consiglio di dare uno sguardo qui.

Connessione
Con gli anni vi è stata un'evoluzione della tecnologia mobile. I passi sono stati:
0G: network radiomobili analogici nella banda dei 450 MHz.
1G (I generazione): standard analogici TACS (Total Access Communication System) e ETACS (ExtendedTACS, TACS esteso con l'aggiunta di nuove frequenze) impiegati principalmente in Europa, AMPS (Advanced Mobile Phone System) impiegato principalmente in America, e NMT (Nordic Mobile Telephone system) impiegato principalmente nel nord Europa - Cellulari analogici.
2G (II generazione): standard GSM (Groupe Spécial Mobile, poi Global System for Mobile communications), CDMA IS-95 e D-AMPS IS-136 - Primi cellulari digitali.
2,5G: standard GPRS (General Packet Radio Service) - Cellulari digitali con trasmissione di dati mediante commutazione di pacchetto (evoluzione del GSM).
2,75G: standard EDGE (Enhanced Data rates for GSM Evolution) - Versione più veloce dello standard GPRS per il trasferimento dati sulla rete cellulare GSM.
3G (III generazione): standard UMTS (Universal Mobile Telephone System), Wideband CDMA (W-CDMA), CDMA 2000 - Videocellulari o cellulari 3GPP (3rd Generation Partnership Project).
3,5G: nuova tecnologia HSDPA (High Speed Downlink Packet Access) e HSPA+
4G (IV generazione): standard VSF-Spread OFDM (Variable-Spreading-Factor Spread Orthogonal Frequency Division Multiplexing) e Long Term Evolution.


3G
Gli standard 3G sono:
UMTS (W-CDMA): Lo standard UMTS (Universal Mobile Telecommunications System), basato sul W-CDMA, è lo standard prevalente nei paesi dove viene usato il GSM (la maggioranza di quelli europei);
CDMA 2000: standard usato prevalentemente in America, Giappone e Corea.
TD-SCDMA: standard meno noto, sviluppato in Cina dalla Datang e dalla Siemens AG.
Wideband CDMA: Le velocità di trasmissione dati offerte dallo standard vanno da 384 kb/s fino ad 2 Mb/s: se usato in una WAN il protocollo consente velocità di 384 kb/s mentre raggiunge 2 Mb/s con una LAN.

Qui trovate i Paesi che usano il 3G e con quale standard.

4G (LTE: Long Term Evolution)
Da giugno 2012 dovrebbero essere già in commercio le prime chiavette LTE rispettivamente con velocità di 100 megabit in downlink e 50 megabit in uplink.

GPRS: espande le funzionalità dei servizi di scambio dati basati su GSM, tra cui:
Servizio PTP (Point-to-Point): interconnessione fra reti internet (protocollo IP) e reti basate su X.25
Servizio PTM (Point-to-multipoint): chiamate di gruppo e chiamate multicast
Messaggistica MMS (Multimedia Messagging Service)
Servizi in modalità anonima: accesso anonimo a determinati servizi.
Future funzionalità: massima flessibilità e possibilità di aumentare le performance, il numero di utenti, di creare nuovi tipi di protocollo, di utilizzare nuove reti radio.

HSDPA (3.5G)
È il passo successivo alla tecnologia 3G (UMTS) e pre-4G. Oltre ai servizi già presenti nelle reti UMTS come la videochiamata, si possono ottenere delle velocità di navigazione pari a quelle che erano precedentemente disponibili solo attraverso collegamenti fissi ADSL.
Confrontate voi stessi, in base al vostro operatore, la banda di questa tecnologia:
Wikipedia ha scritto: TIM
Tra 42,2 Mbps e 14,4 Mbps in downlink;
5,76 Mbps in uplink

Vodafone Italia
43,2 Mbps in downlink (16 grandi Comuni);
Tra 28,8 Mbps e 14,4 Mbps in downlink nel resto del territorio;
5,76 Mbps in uplink;

WIND
14,4 Mbps in downlink;
5,76 Mbps in uplink;

3 Italia
Tra 42Mbps (HSPA+) e 14,4 Mbps in downlink;
5,76 Mbps in uplink;
HSUPA
Simile ad HSDPA, ma con invio dati molto più veloce.

Wi-Fi (IEEE 802.11)
Utilizzato quotidianamente, ma ne esistono varie classi:
classe b a 11 Mb/s
classe g a 54 Mb/s
classe n a 450 Mb/s

Fotocamera
ISO: Il valore "ISO" indica la sensibilità alla luce che date al sensore della fotocamera digitale. Significa che più la ISO è bassa più avremo bisogno di luce per scattare delle "buone" fotografie. Più L'ISO è alto, meno luce avremo bisogno per scattare fotografie migliori.
Quindi più l'ISO è alto più possiamo fotografare in interni poco illuminati o per strada di sera, ed essere sicuri che sian venute delle belle foto.
Se l'iso è basso, necessitiamo di più luce (quindi verranno foto oscure in interni poco illuminati o di sera all'aperto).
Sono allergico a mele morsicate e a finestre con tende.

Segnalate qui le vostre offerte di smartphone e tablet!!!

Rispondi